martedì 30 settembre 2014

1844 - CATTANEO. Canali navigabili e canali irrigatorj



Canali navigabili e irrigatorj.

Se questi brevi cenni sulle tante òpere d’arginatura e di scolo dimòstrano con quanta cura, al primo risùrgere della civiltà, il nostro paese seppe difèndersi dalle aque soverchianti, non giùngono però a tògliere il vanto a quei pòpoli, i quali seppero con perseveranza ancora maggiore contèndere alle aque i loro polder, esposti sotto più basso livello alle irruzioni del mare. Ma se consideriamo le altre òpere che verso i medèsimi tempi i nostri intraprèsero per condurre le aque a servigio dell’irrigazione, della navigazione e dell’industria, non solo dobbiamo ammirare l’ingegno che in mezzo alla barbarie, in che era immerso il rimanente dell’Europa, ardiva divisarli e sapeva condurli, ma possiamo ancora oggidì rivendicare alla nostra patria, pel complesso di questi lavori, il primo grado fra le moderne nazioni.
Alcuni, fatta ragione della generale ignoranza del medio evo, gratuitamente vòllero supporre che tutte queste òpere, ed altre molte ch’è superfluo annoverare, fòssero attinte agli esempj degli Arabi, per naturale influenza del commercio e delle crociate. Ma se consideriamo la precedente condizione di queste nostre contrade, non vediamo necessità di ricòrrere a codeste congetture, non corroborate poi d’alcun istòrico documento.
Quando Virgilio in un sol verso esprime tutta l’arte delle regolari e misurate irrigazioni, Claudite jam rivos, pueri; sat prata biberunt, allude probabilmente alle consuetùdini già fin dal suo tempo invalse nell’agricultura di questa sua patria. E dove Strabone, parlando del nostro paese, dice che la Cèltica è assài ferace di miglio, perchè copiosa d’aque, non allude certo alle aque piovane, le quali, come si è visto a suo luogo, nell’estate qui non sono copiose; e non può quindi aver inteso se non le irrigatorie.
Nei tempi romani si èrano scavati canali per congiùngere il Po col Tàrtaro e coll’Àdige a sinistra, e con Ravenna a destra; e si conservàvano ancora nel sècolo V in tàle stato, che Sidonio Apollinare entrò per l’Àdige navigando da Pavìa a Ravenna; e descriveva questa città come intersecata e cinta da canali tratti con grandi òpere dal Po[1].
Giusta documenti del secolo IX, la Fossa Regia e la Fossa Olubia congiungèvano ancora, come dicemmo, presso Ostilia il Po al Tàrtaro, il quale scorreva nelle antiche Fosse Filistine. Molte carte dei sècoli VIII, IX e X pàrlano di canali derivati dai fiumi per uso di molini. In due carte del 1063 e 1068 si accenna sotto il nome di Navigatura un canal navigabile a destra del Panaro, presso S. Giovanni in Persiceto e Crevalcore; e in altre del 1137 e 1173 se ne fa più particolar menzione[2]. I Modenesi pretèndono aver avuto da Enrico III nel 1055 (ben inanzi alla prima crociata) un privilegio sulle aque della Secchia, le quali essi condùssero nel loro Naviglio, ch’esisteva già nel 1104. - E se Milano, in tempi di cui non rimane memoria, aveva già operato quelle deviazioni di fiumi di cui si vèdon manifeste le vestigia (pag. 147), non potèvano tali òpere esser demolite con sì diligente propòsito di barbarie, che non ne rimanesse alcuna tradizione. E altronde l’opportunità di tante scaturìgini a fior di terra, in una zona che attraversa tutta la nostra pianura, la sovrabondanza delle aque fluviali nella stagione estiva, e la facilità di condurle dai loro alvei ai pròssimi campi, sono principj naturali e spontanei d’una vasta irrigazione, senza che sia d’uopo studiare orìgini fattizie e straniere. Che se verso i tempi delle crociate si vèdono tante òpere d’aque intraprese in tutta la valle del Po, ciò vuolsi attribuire al concorso di ben altre càuse, che non sia quella d’una mera imitazione.
Fatto sta che nel 1177, un anno dopo ch’ebbero vinto a Legnano l’imperatore Federico I, i Milanesi condùssero fin sotto le mura di Milano il canale Ticinello, derivato qualche tempo innanzi dal Ticino, e chiamato poi Naviglio Grande; e nel 1220 tràssero dall’Adda la Muzza ad irrigare le campagne del Lodigiano. I quali due corsi d’aqua per la portata loro pòssono dirsi piuttosto fiumi che canali; e sono tuttora i più grandi canali irrigatorj che si conòscano al mondo. - Nel 1188 i Mantovani, per òpera del Pitentino rialzando le aque del Mincio con grandiose dighe, e costruendo la chiusa di Govèrnolo, fanno due laghi artificiali; e mentre prevèdono cosi alla difesa della loro città, ed a risanarne l’aria con aque più profonde, ne favorìscono l’industria cogli opificj animati dal salto procurato al fiume, ed assicùrano in ogni tempo alle loro navi la communicazione col Po. - Nel 1191 Guglielmo Dell’Osa milanese, podestà di Pàdova, trasse dal Bacchilione il canal della Battaglia, e lo condusse a Monsèlice[3]. In quell’anno una società privata acquistò dalla città di Bologna il diritto di trarre aqua dal Reno, per far molini ed altri opificj; diritto che la città stessa redense nel 1208, per valersi di quelle aque a fare il canal Naviglio che la congiunse al Po[4]. - Nel 1183, avendo i Modenesi rivolte nel loro Naviglio le aque della Secchia, vènnero alle armi coi Reggiani che volèvano farne sìmile uso nel loro territorio, e che veramente se ne vàlsero, dopochè nel 1202 quelle controversie furono composte dai podestà di Parma e di Cremona[5]. - Nel 1203 il podestà di Reggio promette ai Cremonesi, padroni di Guastalla, di costruire un Naviglio da S. Michele nel Reggiano fino al Naviglio di Guastalla; e viceversa nel 1218 i Cremonesi permèttono ai Reggiani di derivare dal Po presso Guastalla il canal navigàbile della Tagliata[6].
La vera cagione che mosse ad intraprèndere quasi contemporaneamente òpere così grandiose si vede ben piuttosto nel generale risurgimento di tutta l’antica civiltà, nella novella potenza dei municipj dopo la pace di Costanza (1183), nella vicendèvole emulazione delle cittadinanze la quale si spingeva ad altre ben maggiori estremità, e nell’ingegno costruttivo di questi pòpoli, i quali dalla non interrotta tradizione delle òpere e delle consuetùdini precedenti avèvano già le più pròssime tracce di simili imprese.

Canali antichi fra il Ticino e l’Adda. - Il territorio fra il Ticino e l’Adda comprende il basso Milanese, il Pavese e il Lodigiano, ed è quello ove le irrigazioni si sono maggiormente estese. Le aque dei minori fiumi Olona, Sèveso, Lambro, Mòlgora ed altri vèngono esaurite a quest’uso; vi si aggiunge un considerèvole volume d’aque derivate dai fontanili; ma una copia ancora maggiore si dedusse con canali dalle profonde valli entro cui scòrrono l’Adda e il Ticino.

Naviglio Grande. - Questo canale si estràe dal Ticino a Tornavento, con una gran chiusa detta la paladella, e con varie òpere d’armatura e arginatura, che lo sostèngono in gran parte lungo la costa del Ticino, per 17 chilòmetri, fino a Buffalora. S’incassa poi profondamente nell’altopiano, e solo dopo 6 chilòmetri, presso Robecco, comincia a raggiùngerne il livello, continuando però ancora in una direzione parallela al Ticino, sino a Castelletto d’Abbiategrasso; d’onde inflette con sùbito àngolo il suo corso verso oriente fino a Gaggiano, e quindi inclinàndosi alquanto verso settentrione, si dirige per Còrsico alla parte meridionale della città di Milano.
Nelle Antichità Longobàrdiche[7] si volle provare con documenti, che questo canale si fosse derivato dal Ticino fino ad Abbiate Grasso, nel 1177 secondo il Corio, e nel 1179 giusta il Calendario di S. Giorgio, e che solo nel 1257 si conducesse poi fino a Milano; la quale opinione venne seguita in quasi tutti gli scritti posteriori. Se però si vògliano ponderare le parole del Corio, e si ponga attenzione anche all’andamento del canale, diviene assai più verisimile la narrazione del Sigonio, il quale dice che fin dal 1179 il canale si condusse da Abbiate Grasso a Milano; e che molti anni prima èrasi derivato dal Ticino alla Bassa Olona, sotto il nome di Ticinello, per irrigare quella parte della Diòcesi Milanese, e il pròssimo confine della Pavese[8]. E infatti il Ticinello, dopo il Castelletto d’Abbiate Grasso, ove si stacca dal Naviglio Grande, si spinge con un canale quasi rettilineo e manifestamente artificiale, lungo 9 chilòmetri, fino a Rubbiano; e quivi si volge ad oriente per un alveo tortuoso e manifestamente naturale, verso Binasco, conservando anche oggidì il nome di Ticinello. E sembra che fosse in orìgine la continuazione del Naviglio Grande, del quale divenne poi mero scaricatore. - Il Corio, all’anno 1177, dice propriamente èssersi cominciato «il Naviglio di Gazano, il quale si cava dal Tesino a questa città, navigàbile; il che sembra dinotare il tronco da Abbiate Grasso per Gaggiano fino alla città. Nelle stesse Antichità Longobàrdiche[9] si cita una carta del monasterio di Chiaravalle presso Milano dell’anno 1233, ove si parla del Naviglio di Trezzano, altra terra che tròvasi sul Naviglio Grande poco sotto Gaggiano, il che prova che quel tronco di Naviglio era fatto fin d’allora.
Il Corio stesso narra che nell’anno 1257, essendo «Beno di Gozano bolognese podestà di Milano, nel mese di giugno fu incominciato a rifare il Naviglio detto di Gozano»; il che dopo le altre testimonianze sopradette non può intèndersi se non d’un ampliamento o d’un adattamento alla navigazione. Finalmente lo stesso scrittore, parlando di certe ordinanze di Napoleone Torriano, promulgate l’anno 1272, accenna anche quella «che si facesse cominciare la cava alla bocca del Tesinello, acciocchè il Naviglio dal Lago Maggiore commodamente potesse entrare in città»; il che sembra indicare un ampliamento dell’incile. Possiamo dunque aver per certo che il Ticinello fosse derivato ad uso d’irrigazione fino a Rubbiano prima del 1177, e che in quell’anno fosse reso navigàbile il tronco superiore da Tomavento ad Abbiate Grasso, e si aprisse il ramo di Gaggiano e Trezzano fino alla città.
Il Naviglio Grande è lungo 50 chilòmetri, ed ha una caduta totale di 33m 424, dei quali si esaurìscono nove dècimi (29m 017) nel tronco superiore e più antico, che ha un corso assai ràpido. Nel tronco inferiore, costrutto anch’esso prima della invenzione delle conche o sostegni, era mestieri adèmpiere a molte non agèvoli condizioni. In primo luogo, si doveva moderare sempre più la pendenza, a misura che le successive bocche d’irrigazione impoverivano il canale, a fine di conservare alle aque una sufficiente profondità. In secondo luogo si doveva assecondare il natural declivio del terreno, per evitare il dispendio di profondi incassamenti, oppure di rialzi e arginature, che avrèbbero cagionato nuove spese e nuove difficultà nelle estrazioni delle aque. Tutto ciò si conseguì mirabilmente col condurre il tratto di canale tra Castelletto e Gaggiano (7ch. 810) sotto una pendenza media di 0,37 per mille, e col ripiegare alquanto verso settentrione il tratto susseguente fino a Milano (12ch. 440), sotto la più mite pendenza di 0,12 per mille; i quali pensamenti attèstano la molta maestrìa di quegli antichi. Il Prospetto XV offrirà gli ulteriori particolari delle pendenze per questo e per gli altri canali più considerèvoli.
Per contenere entro il lìmite normale la derivazione, il primo tronco (9ch.) ha sulla sponda destra sei scaricatori a fior d’aqua, detti sfioratori, ed altri sette scaricatori di fondo con 51 porte, i quali restituiscono al vicino fiume le aque esuberanti. A Castelletto un altro scaricatore a due porte forma il Ticinello; a Gaggiano ve n’ha un altro con sei porte: altri due con ùndici porte vèrsano al Lambro Meridionale, o antico Nirone; e l’ùltimo con 11 porte, detto del Residuo, presso le mura della città, dà orìgine ad altro canale che si chiama parimenti Ticinello.
Le sponde del Naviglio Grande per sette dècimi sono munite di scarpe selciate, ovvero di muri a secco, per lo più verticali, e protetti con palafitte dall’urto delle barche. Per la lunghezza di 11 chilòmetri, da Magenta a Castelletto, il fondo è difeso dalle corrosioni della corrente con 96 briglie di selciato. Nel tronco superiore la sua larghezza varia dai 50 ai 22 metri, e nell’inferiore dai 24 ai 12.
La portata estiva e normale del Naviglio Grande[10] venne valutata presso il suo incile ad once milanesi 1254; le quali, se si suppòngono equivalere a metri cùbici 2.50 per ogni minuto, danno un totale di metri cùbici 3088 per minuto, ovvero 51 per secondo.
Le aque irrigatrici si estràggono dal Naviglio per 116 bocche, delle quali sole 4 a sinistra. Se ne deriva inoltre il Naviglio di Bereguardo, mediante un prolungamento sulla destra (1ch. 3), e il Naviglio di Pavìa, al luogo della dàrsena, ove il Naviglio Grande ha tèrmine, e la quale riceve inoltre a bocca lìbera il fiume Olona, e commùnica per l’interno della città di Milano col fiume Adda. Una considèrevole copia delle aque accolte primamente nel canale si perde per evaporazione e filtrazione. Nell’inverno la portata si diminuisce all’incirca d’un quinto. Le aque sèrvono allora al movimento dei ruolini e altri opificj, e alla irrigazione dei prati invernali, che misùrano solo una superficie di 8 mila pèrtiche mètriche, mentre le irrigazioni estive di questo canale si estendono a 380 mila.

Muzza. - Questo gran canale irrigatorio fu costrutto nel 1220, al che si fece uso d’un antico alveo tortuoso, che fin d’allora chia­mavasi Muzza, e serviva all’irrigazione. Si deriva a destra dell’Adda, mediante la pescaja del Traversino, lunga 377m e rivestita per la maggior parte con lastre di granito; l’estremità della quale ha uno scaricatore di fondo, detto il Traghetto, che si chiude con travata.
Il primo tratto del canale, presso Cassano, ha uno sfioratore, lungo 234m, e quattro scaricatori con 42 porte; e segue al suo piede la costa dell’altipiano; ma dopo 5 chilòmetri s’interna nelle campagne, delle quali asseconda il declivio nella proporzione prossimamente di 1.20 per mille, moderandosi però la pendenza del canale con 13 pescaje o levate, che sèrvono alla più fàcile estrazione delle aque, ed esauriscono 19m 40 di caduta. Dopo 15 chilòmetri, a Paullo, due scaricatori con 15 porte sfògano l’esuberanza per l’Addetta al Lambro. La Muzza si volge a SE. sempre parallela all’Adda per altri 23 chilòmetri, fin dove, all’incontro della strada di Lodi a Cremona, prende il nome di Piacentina, e diviene un mero colatore. La larghezza media della Muzza è di 35m; ma varia dai 25m fino ai 52m. La portata si calcola di once 1475, le quali corrisponderèbbero a metri cùbici 3687 per ogni minuto primo, ossia metri cùbici 61 per secondo.
Le aque irrigatrici si distribuiscono per 41 bocche a destra e 34 a sinistra; e le sole tre bocche Muzzetta, Cavallera-Crivella e Codogna estràggono 18 centèsimi dell’aqua del canale. Le irrigazioni invernali si stèndono sopra 11 mila pèrtiche mètriche, e le estive sopra 730 mila.

Canali moderni fra il Ticino e l’Adda. - II Naviglio Grande e la Muzza appartèngono al medio evo ed alla prima età dei canali. Comincia per queste òpere una seconda età coll’invenzione delle conche, la quale, nata primamente fra noi per un felice incontro delle circostanze e dell’ingegno, e dopo due sècoli intesa e adottata dalle altre nazioni, divenne il càrdine delle interne navigazioni nel mondo incivilito. Non sarà pertanto inopportuno qualche cenno intorno alla sua orìgine.

Invenzione delle conche. - Il matemàtico Lecchi, nell’introduzione al Trattato sui canali navigàbili, attribuiva al sècolo XII il ritrovato delle conche, scambiando una prima chiusa di ristringimento, costrutta nel 1188 dal Pitentino alla foce del Mincio, colla vera conca di navigazione, che vi fu applicata solo nel 1609 dal Bertazzolo. Lo stesso scrittore citava un passo di Pier Càndido Decembrio nella vita del duca Filippo M. Visconti, ove si parla d’un progetto ch’ebbe quel prìncipe, di fare un canal navigabile, che diramandosi dal Naviglio Grande ad Abbiate Grasso discendesse al Ticino, e risalendo per l’opposta riva di quel fiume giungesse a Vigèvano; e ciò «coll’uso delle màchine che si chiàmano conche[11] Il qual progetto, lungi dall’èssere una stranezza, come si diede a crèdere l’autore delle Antichità Longobàrdiche, involgerebbe la prima e grande idèa d’un canale a doppio pendìo, destinato ad attraversare una valle, come è quella del Ticino. Nè in Italia se ne avrebbe altro esempio; e la prima applicazione di quel principio si sarebbe fatta in senso però opposto, due sècoli dopo, nel Canale di Briare, che attraversa a doppio pendìo le alture tra la Lòira e la Senna; si sarebbe ripetuta nella maggior parte dei canali della Francia e della Gran Brettagna; e si sarebbe svolta a sterminate proporzioni nella gran rete navigàbile, che congiunge l’Atlàntico coi laghi americani e colla valle del Mississipi. - Ma comunque ciò sia, siccome, secondo il Giulini, questo passo della vita del Visconti si riferirebbe all’anno 1420, farebbe prova che sin d’allora si conosceva fra noi l’uso delle conche.
Il Frisi, nelle sue Istituzioni di Mecànica (pag. 426), move dubio sul modo d’interpretare il testo del Decembrio, e seguendo il Zendrini, attribuirebbe l’invenzione delle conche ai fratelli da Viterbo, che nel 1481 l’applicàrono alla congiunzione della Brenta col Canal Piòvego tra Pàdova e Venezia. Dell’opinione che attribuisce le conche a Leonardo da Vinci, è superfluo ragionare.
Nelle Antichità Longobàrdiche (T. II, pag. 108) si cita per altro un documento del monasterio di Chiaravalle presso Milano, dell’anno 1439, in cui si parla della conca di Viarenna, fatta edificare da Filippo M. Visconti, in occasione che pel più agèvole trasporto dei marmi del Duomo si riordinò una parte dell’antica fossa di circonvallazione, che ora è il Naviglio Interno. Della quale operazione vi si dicono incaricati Filippo degli Organi da Mòdena e Fioravante da Bologna[12]. Un altro documento del 1445, conservato nell’Ambrosiana e citato nell’òpera stessa, parlerebbe e della fossa sotto il nome di Nuovo Naviglio Ducale, e della conca che vi si era apposta[13]. Che anzi combinando le indicazioni del succitato documento del 1439 con altra carta del 1400, si avrebbe cenno del modo col quale, prima dell’invenzione delle conche per trasportare i marmi al Duomo, si facèvano passare le barche dal Laghetto vecchio al nuovo, separati com’èrano da una steccaja con un salto di circa tre metri.
A tal uopo si chiudèvano nel Naviglio Grande le bocche d’irrigazione e gli scaricatori, e così si rigonfiàvano le aque dell’estremo suo tronco, nel quale erano pervenute dal Verbano le barche càriche dei marmi. Nello stesso tempo dovèvasi deprìmere il livello delle aque nel laghetto superiore, che comunicava col successivo tronco della fossa alimentata dalle aque del fiume Sèveso. Aperta allora la steccaja pel passaggio delle barche, si richiudeva tosto, e si rigonfiàvano alla loro volta il laghetto e la fossa superiore, onde ottenervi profondità bastèvole a condurre i marmi al loro destino.
Per ovviare agli inconvenienti di questo imperfettìssimo congegno, si pensò ad aggiùngere una seconda steccaja. E allora bastò rigonfiare l’aqua nel solo tronco interposto alle due steccaje; e così si abbreviò l’operazione, e si rese agèvole il trapasso delle barche. Questa operazione conteneva in sè tutto il principio delle conche; l’invenzione delle quali in tal modo risalirebbe per lo meno al 1439. E poco di poi ne avrebbe dato ragguaglio Leon Battista Alberti nel suo libro De re ædificatoria, dedicato a papa Nicolào V nel 1452, siccome accenna Stràtico[14].
Nel 1471 già vi èrano le due conche di Gorla e della Cascina de’ Pomi, sul tronco ùltimo del Naviglio della Martesana, del quale ora parleremo[15].

Naviglio della Martesana. Fu costrutto per decreto del duca Francesco Sforza del 1457[16]; e quantunque in quei tempi già si fosse applicata ad alcuni dei nostri canali l’invenzione delle conche, questo venne condutto fino alle vicinanze di Milano coi principj medèsimi dell’antico Naviglio Grande. Si deriva sotto Trezzo a destra dell’Adda, mediante pescaja; - fino a Vaprio (4ch.) accompagna l’alta costa del fiume, incavato nel ceppo, o sostènuto da altissimi àrgini in parte murati; - segue la costa fino a Groppello (4ch.), ove s’incassa nella campagna; e raggiùntone il livello a Cassano (1ch.), si rivolge con sùbito àngolo a ponente, con andamento variàbile (29ch. 5), quasi sempre a fior di terra. Presso Milano si moderò la soverchia pendenza con una conca di 1m 82 di caduta, che dapprima era divisa in due; l’una delle quali era presso Gorla. La rimanente caduta (16m) si distribuì sull’intera lunghezza (38ch. 696), con pendenze che vàriano da 0,26 per mille a 0,66. - Sulla fine del sècolo XV venne introdutto, come vedremo, nella fossa della città, e finalmente nel 1572 venne ampliato coll’aumento d’oltre a cento once d’aqua, per assicurare la navigazione e l’irrigazione, che prima soggiacevano ad essere interrotte.
L’aqua viene regolata all’incile da due scaricatori alle estremità della chiusa; quindi da uno sfioratore lungo 268m, e da cinque scaricatori che si àprono nell’àrgine con 29 porte. Il canale sovrapassa a tomba il torrente Mòlgora, e i due torrentelli Tòrbida e Cava; ma viene attraversato dal Lambro e dal Sèveso. Al passaggio del primo, venne munito d’uno sfioratore lungo 27m, e di scaricatori con 19 porte; e al passaggio del secondo, con uno sfioratore di 11 metri. - Finalmente, prima d’entrare in città, le aque esuberanti si sfògano nel Redefossi con uno sfioratore e uno scaricatore a 12 porte.
La portata presente si riconobbe all’incile di once milanesi 654, equivalenti a 26 metri cùbici per secondo.
Nel tronco superiore la sua larghezza varia dai 18 ai 14 metri, e nell’inferiore dai 12 ai 9.
Le aque irrigatorie si estràggono per 75 bocche a sinistra e 10 a destra, colle quali si distribuìscono once 492, oltre alle 92 che si risèrbano pel Naviglio Interno. La superficie adaquata nell’inverno è di sole pèrtiche mètriche 4600, ma nell’estate 235 600.

Naviglio Interno. - Abbiamo veduto come si fosse congiunto il Naviglio Grande del Ticino alla fossa di Milano mediante la mentovata conca-madre di Viarenna. Derivàtosi dall’Adda il Naviglio della Martesana, si riunì all’altro, mediante la detta fossa, quella stessa che i Milanesi avèvano scavato nel secolo XII per difèndersi contro l’imperatore Federico I. Dalle 40 braccia (24m) della sua primiera larghezza, venne ridutta a quella di 18, e all’uso di canal navigàbile. Col successivo ampliamento della città, e colla vasta cerchia dei bastioni, costrutta poi giusta i nuovi principj di fortificazione nel secolo XVI, quella fossa esterna divenne, come è tuttora, il Naviglio Interno della città.
Questo canale, nel tratto che congiunge i due Navigli preaccennati, è lungo 5090m; e dal primo al secondo ha una totale caduta di 7m 95; la quale per 5m 84 venne ripartita in cinque conche; e per i residui 2m 11 si distribuì sul fondo. Giunto alla sua parte inferiore presso la Conca di Viarenna, si riunisce coll’altro ramo dell’antica Fossa, che accerchiava la parte occidentale della città. Il qual ramo è lungo 1195m, e discende in senso contrario, alimentato dalle aque della fossa del Castello, diramata per opposta parte dallo stesso Naviglio della Martesana. Su questo ramo vi è una sola conca, con salto di 0m 35.
Le aque esuberanti del Naviglio Interno si sfògano con tre scaricatori e sei porte nel colatore della Vettabia, che rappresenta, come si disse, il primitivo letto del Sèveso, e pone foce nel Lambro a Meregnano.
Una carta dell’Archivio di Chiaravalle del 1496 proverebbe che la navigazione di questo canale fu compiuta sotto il dominio di Ludovico il Moro; e si accorda colla tradizione che attribuisce quell’òpera a Leonardo da Vinci, che veramente fu ingegnere ducale nel 1498. Ciò lo fece poi crèdere inventore delle conche, ch’erano forse già in uso prima ch’egli nascesse; e l’opinione venne avvalorata dai disegni di sua mano conservati nell’Ambrosiana, e rappresentanti le conche col perfezionamento delle porte che si chiùdono ad àngolo ottuso.

Naviglio di Pavìa. - Il Corio, sotto l’anno 1359, riferisce che Galeazzo Visconti dopo la presa di Pavìa fece costruire «il Naviglio che da Pavìa andava a Milano»; e un altro documento del 1411, citato dal Benaglia (pag. 142), lo accenna col nome di «naviglio nuovo che va a Pavìa». Ma siccome non conoscèvasi ancora l’uso delle conche, pare che fosse al solo uopo dell’irrigazione, come molti altri canali che nondimeno si chiamàrono allora e si chiàmano tuttavìa navigli. - Un sècolo dopo (1457), il duca Francesco Sforza ordinò che si costruisse un Naviglio da Milano a Pavìa «per viam Binaschi et Bereguardi», comandando che si seguissero i divisamenti dell’ingegnere Bertola Novate (cum advisamentis et participatione Bertolae de Navate, dilecti civis nostri Mediolani). Una lèttera del Magistrato delle ducali entrate del 1467 affida la conservazione e riparazione del nuovo naviglio ad Andrea Calco. Quattro lèttere scritte da Gabriele Paleari, secretario del duca Galeazzo M. Sforza, e conservate da’ suoi discendenti, pròvano che dal 1473 al 1475 quel canale èrasi reso navigàbile tra Milano e Pavìa; e si pòssono lèggere per intero nell’Istoria della navigazione’ nel Milanese dell’ingegnere Bru­schetti[17].
Combinando questi sparsi indizj, troviamo che il canale irrigatorio, aperto nel 1359 dal Visconti, si sarebbe reso navigàbile fino a Binasco dopo il 1457; e da Binasco a Pavìa tra il 1473 e il 1475; che il Naviglio Grande vi contribuiva per mezzo del Ticinello, il quale scorre da Castelletto a Binasco; e che il tèrmine del canale era al Travacatore presso Pavìa. I quali dati lo fanno corrispòndere a quello che oggidì chiamasi Navigliaccio; e lungo il quale gli ingegneri Meda e Romussi trovarono i vestigj delle conche, un sècolo dopo[18].
L’incuria dei magistrati e le private usurpazioni sèmbrano aver talmente impoverite le aque di questo canale che cessò d’esser navigato. E fu mestieri provedervi scavàndone un altro, il quale partendo dal Naviglio Grande presso Abbiate Grasso, dirigèvasi a Bereguardo, d’onde prese il nome. Ma questa linea, che più sotto descriveremo, non è a confòndersi con quella che abbiamo veduta proporsi sotto Francesco Sforza nell’anno 1457 «per viam Binaschi et Bereguardi». Nel 1564 fu promossa la ricostruzione del Naviglio di Pavìa; ma le terre circostanti e le città di Milano e di Pavìa, alle quali si voleva addossarne la spesa, se ne scusàrono, allegando che ciò non era necessario per l’irrigazione, e che per la navigazione era proveduto col naviglio di Bereguardo.
Nel 1597 risurse il progetto d’un naviglio che per Pavìa communicasse col Ticino; gli ingegneri Meda e Romussi ne valutàrono la spesa a più di 85 000 scudi; lo Stato ve ne spese infatti 50 000; ma quando si volle continuarlo a spese della possidenza circonvicina, l’impresa andò derelitta; e la conca già costrutta presso Milano n’ebbe il nome, che tuttora conserva, di Conca fallata. - Nel sècolo scorso il pensiero fu richiamato, e il Frisi vi scrisse intorno. Ma solo nel 1805, e per decreto di Napoleone, fu cominciata l’òpera, interrotta poi nel 1813, e quindi ripresa e finalmente compiuta nel 1819.
La caduta di questo canale da Milano fino alla Porta Stoppa di Pavìa venne ripartita per 29m 31 in otto conche, i cui salti vàriano da 1 m 70 a 4 m 80; per altri 4 m 40 fu distribuita sul fondo con pendenze, che da 0,28 per mille si ridùcono successivamente a 0,10. L’altra parte della caduta, dalla Porta Stoppa fino al Ticino (22 m 9), fu divisa fra quattro conche, due delle quali sono doppie.
La larghezza del canale è di 10 m 8 sul fondo, e di 11 m 8 al pelo d’aqua. Le ripe sono munite in gran parte di muri, e nel resto di scarpe selciate. V’è uno scaricatore a due bocche con uno sfioratore al passaggio del Lambro Meridionale; un altro alla Porta Stoppa di Pavìa versa per tre bocche nella fossa di circonvallazione; e un terzo a due bocche è presso la dàrsena del Ticino. Il canale attraversa 74 aquedutti, con tombe per la più parte a sifone; la maggiore delle quali ha una sola gallerìa con 5. m.20 di luce; ed un’altra, a due gallerie, è larga 7 m 20. Le aque di questo canale sono fornite dal Naviglio Grande, nella misura di 150 once, ossia metri cùbici 6 ¼ al secondo; le quali vèngono in parte adoperate nell’irrigazione.
Quest’opera costò ai nostri giorni franchi 7 694 707.

Naviglio di Bereguardo. - Questo canale, di cui già si disse pocanzi, ha la lunghezza di chilòmetri 18. 848. La caduta di 23 m 80 vien esaurita per 20 m 67 in ùndici conche, una delle quali doppia; e per 3 m 13 viene distribuita sul fondo con pendenze che vàriano da 0,07 per mille a 0,50. Viene alimentalo con 104 once d’aqua, ossia metri cùbici 4 1/3 per secondo, le quali poi sèrvono all’irrigazione.
La navigazione di questo canale fu resa quasi inùtile dopo l’apertura del Naviglio di Pavìa, il quale è in piena comumnicazione col Ticino, mentre l’antico Naviglio di Bereguardo tèrmina sul màrgine dell’altipiano; cosicchè bisognava scaricare le merci e trasportarle per terra, lungo l’intervallo dei tre chilòmetri che si frappòngono tra il tèrmine del naviglio e il Ticino.
Oltre alle irrigazioni che si fanno coi canali di sopra descritti e colle aque dei fiumi minori del Milanese e dei fontanili, si adòperano allo stesso uso anche quelle dei canali di scolo che si attravèrsano con pescaje o levate. E siccome queste non sono per sòlito munite di scaricatori, ne risulta che si rèndano uliginosi i terreni adjacenti.

Naviglio di Paderno, di sola navigazione. - Dall’irrigazione in fuori, poco vantaggio recava il Naviglio della Martesana, poichè la navigazione tra Milano e il Lario veniva ancora interrotta dalle ràpide dell’Adda, principalmente sotto Paderno, dove nel breve intervallo di chilòmetri 2.5 il fiume ha l’enorme caduta di metri 27.5. Dopo gli studj fatti da una Commissione dal 1516 al 1518, prevalse il progetto dell’ingegnere Benedetto Missaglia, di scavare nei dirupi in màrgine alla ràpida un canale munito di conche, i cui particolari vènnero publicati nel 1520 da Carlo Pagnano, membro di quella Commissione. Ma le òpere, impedite dalle continue guerre, fùrono riprese solo alla fine dì quel sècolo dall’architetto e pittore Giuseppe Meda milanese. Questo raro ingegno ebbe l’ardimento di ripartire tutta la caduta del canale in due sole conche, l’una delle quali avesse il salto veramente meraviglioso di 18 metri; e a tal uopo trovò i più originali divisamenti. Anche nella chiusa inferiore gli bastò di adoperare portoni angolari della sòlita dimensione; ma li applicò ad un arco solidìssimo, sostenente una grossa cortina di muro, sotto la quale, a conca scàrica, dovèvano passare le barche. Inoltre, per ammorzare l’impeto delle aque cadenti da sì enorme salto, oppose loro al piede della cascata un solidissimo tavolato verticale, che lasciava loro un passaggio per di sotto, e che colla sua sommità pareggiava la soglia delle portine superiori, affinchè a conca piena le barche potèssero sorpassarlo. Finalmente, per vuotare con somma prontezza l’ampio bacino, vi pose allato un canale scaricatore; e nell’interposta muraglia praticò a varie altezze cinque bocche, le cui vèntole potèssero aprirsi successivamente per mezzo d’antenne verticali e di leve, mosse dall’alto. Finalmente una scala laterale, che scorreva lungo il muro divisorio, serviva per aprire i portoni. Una estesa descrizione si legge in una lèttera di Bernardino Ferrari ad Eustachio Zanotti. Ma il Meda, divenuto anche imprenditore dell’òpera, fu involto in tante traversìe, che senza poterla condurre a compimento morì prigione. I lavori ripresi dall’ingegnere Bisnati nel 1602, poi di nuovo derelitti, furono con migliori auspicj finalmente recati a tèrmine dal 1773 al 1777.
Si trasse allora profitto delle costruzioni del Meda; ma la gran conca venne rialzata sul fondo per 7 m 12, e abbassata di 4 m 75 alla sommità; e così si ridusse alla caduta di 6 m 20, ancora considèrevole, benchè sia solo il terzo della progettata straordinaria altezza. Si aggiùnsero altre cinque conche di minor salto, e si distribuì sul fondo la residua caduta di 1 m 23. La chiusa all’incile ha tre scaricatori di fondo ed una bocca ad uso di molini; e tre altri scaricatori con 28 porte sono nell’àrgine, che separa il canale dal fiume. Ha la larghezza da 11 a 12 metri. Il fondo cavernoso di quei dirupi richiede continue riparazioni. È l’ùnico canale del Milanese che serva all’uso esclusivo della navigazione.




[1] «Insuper oppidum duplex pars interluit Padi, pars alluit; qui ab alveo principali molium publicarum discerptus objectu, et per easdem derivatis tramitibus exhaustus, sic dividua fluenta partitur, ut præbeant mœnibus circumfusa præsidium, infusa commercium.» Sirmondi. Op. om., tom. I. Apoll. Sid., epist. 5.
[2] Tiraboschi, Ist. dell’Abbazia di Nonàntola, tom. II, pag. 500 e 527.
[3] Muratori, R. I. SS., VIII. Catal. Potest. Pad. ... 1189-1190-1191... et commodò il Fiume da navegar a Moncelese.
[4] Masetti, Not. Istor. sul Naviglio di Bol. N. Raccolta di Bol., tom. IV, pag. 435.
[5] Sigonii, Op., tom. II 814. Murat., Ant. It., tom. IV, 385.
[6] Affò, Ist. di Guastalla, t. I, pag. 56, 359, 360. V. qui sopra a pag. 166.
[7] Tom. II, Dissert. XII, pag. 101.
[8] «In Italia Mediolanenses, urbi per otium excolendæ intenti, emissarium ex Ticino amne jam multo ante derivatum, ac Ticinelli nomine Papiensium agros irrigans, novo alveo juxta Abbiatum effosso, Gazanum et Corsicum deduxere, ac mox ad urbem usque navigabile reddidere. Quo facto duo maxima commoda consequuti sunt; unum quod agros suos uberiores fecerunt; alterum quod rationem opum ex Verbano Alpibusque devehendarum inierunt.» Sig. Op., tom. II. De R. Ital., pag. 811, ad annum 1179.
[9] Vol. III. Prefazione, pag. IX.
[10] V. Notizie statistiche intorno ai fiumi, laghi e canali di Lombardia. Milano, 1833, pag. 145.
[11] «Meditatus est et aquæ rivum per quem ab Abbiate ad Viglevanum usque sursum veheretur, aquis altiora scandentibus, machinarum arte quas conchas appellant.» Ap. Murat, R. I. SS., tom. XX, p. 1006.
[12] «... Specialiter deputati circa modum adhibendum ut fovea civitatis navigabilis reddatur...» Il dotto autore non publicò il documento intero. a se quelle carte veramente preziose non andarono smarrite, facciamo voto che alcuno dei nostri studiosi voglia rèndere di pùblica ragione almeno le più importanti.
[13] «Concha inferior Navigli ducalis noviter constructa.»
[14] Memorie dell’Istituto Lombardo-Vèneto, tom. II, 1821, p. 79 «... Duplices facito clausuras, secto duobus locis flumine, spatio intermedio quod navis longitudinem capiat, ut, si navis erit conscensura, cum eo applicuerit, inferior clausura occludatur, aperiatur superior; sin autem erit descensura, contra claudatur superior, aperiatur inferior. Navis eo pacto cum istæ dimissa parte fluenti evehetur fluvio secando». L. B. Alberti, l. X, c. 12.
[15] «Magistri ducalium intratarum... Deputamus officialem Cameræ Ducalis ad exigendum pecunias datii concarum Navigli Marthesanæ. Dat. Mediol., 1 Nov...» Benaglia, Relaz. istor. del magistr. delle ducali entrate, p. 152.
[16] V. Benaglia, Op. cit., pag. 150.
[17] Pel propòsito nostro bàstano i segnenti brani: «... Hauemo ordenato chel se faccia un nauiglio de Binasco ad quella nostra città de Pavia...» 1 giugno 1473.
«... Perchè intenderne che l’aqua che uene da Milano non saria bastante a ciò, volemo che per la bocca sua de Castelleto ne lassi uenire tanta che sia a sufficientia per poter nauigare...» 21 giugno 1475. «Scripsimus ad Castellanum nostrum Binaschi, quod mittat Papiam navem, quà venire possitis Mediolanum. Ea cras aderit ad Travacatorem...» 25 dic. 1475.
[18] V. Benaglia, p. 143.

Nessun commento:

Posta un commento